◆◆◆
Hojicha, grazie al suo basso contenuto di caffeina, è uno dei preferiti dai molti amanti del tè verde giapponese. E visto che può essere goduto in qualsiasi momento della giornata, può diventare anche un ottimo accompagnamento per piatti dolci e salati e un eccellente tè freddo estivo. Hojicha è una varietà ottenuta dalle foglie Bancha, coltivate sotto il sole e raccolte alla fine della stagione, dopo il primo e il secondo raccolto.
Fu scoperto intorno nel 1920 a Kyoto, quando i mercanti del tè cominciarono a tostare alcune foglie su braci di carbone, forse per ottimizzare con un uso economico ed intelligente gli scarti della raccolta meccanica, quali steli e gambi. La miscela così ottenuta aveva un'aroma intenso ed allettante e guadagnò una tale popolarità, che venne creato un nuovo tipo di tè verde, anche se visivamente appare marrone. Oggi molti produttori di Hojicha utilizzano un metodo di tostatura a tamburo rotante, molto comune nelle torrefazioni di caffè.
Il sapore tostato della qualità Hojicha, con le sue note così accentuate di nocciola e caramello, rende questo tè una bevanda ideale per la colazione così come per una cena a base di sushi. Il processo di tostatura ha un effetto di decaffeinizzazione, rendendo la qualità Hojicha una gustosa alternativa alle bevande ad alto contenuto di caffeina.
◆ Origine: Giappone.
◆ Grado & Gusto: Il sapore è molto morbido e l'aroma è dolcemente persistente.
![]() | Dose di Tè 8gr Tè per Teiera 200ml |
![]() | Temperatura dell'Acqua 100°C |
![]() | Tempo d'Infusione 15 - 30 Secondi |